Benvenuto su Q on demand!
Puoi completare la tua esperienza di apprendimento cimentandoti con le proposte multimediali che troverai su questa piattaforma.
Investi il tuo tempo: pochi minuti per dare una marcia in più alla tua formazione continua!
Titolo
|
Descrizione
|
Lingua |
|
Gestire se stessi |
Gestire le relazioni |
Ti capita a volte di sentirti sopraffatto dalle emozioni? Di sentirti, ad esempio impaurito, bloccato di fronte ad un compito difficile da affrontare? Di esplodere per la rabbia? Di avere la sensazione che tutto andrà male? Questa pillola ti darà alcuni consigli utili per riconoscere le diverse emozioni e canalizzarle verso il raggiungimento degli obiettivi.
|
 |
 |
Time management e delega |
"Cielo, sono già le cinque e la relazione dev’essere pronta per le sei! Ancora telefonate! Ora non ricordo più che cosa stavo scrivendo… Dove è andata a finire quella pratica urgente?". In questa pillola vedrai come organizzare il tuo tempo, la tua giornata, la tua agenda, il lavoro e lo svago.
|
 |
 |
Digital mindset |
Sai cos’è il digital mindset? Cosa contraddistingue il modo di pensare degli innovatori digitali? Pensi sia possibile sviluppare un digital mindset anche in età adulta? In questa pillola scoprirai cos’è il digital mindset e come svilupparlo, comprenderai quali comportamenti adottare per avere successo nell’era digitale. Dall'analisi di report, ricerche scientifiche e osservazione dei nuovi leader scoprirai come pensano gli innovatori digitali e come allenarti per sviluppare alcuni nuovi comportamenti per adeguarti ad un'epoca di cambiamenti e di continua evoluzione della tecnologia. |
 |
 |
Titolo
|
Descrizione
|
Lingua |
|
Gestire il team |
Assegnare obiettivi, motivare e dare feedback |
Alcune volte i tuoi collaboratori sembrano disorientati di fronte alle tue richieste? Ti capita di vederli in difficoltà nel raggiungere gli obiettivi concordati? Il colloquio di assegnazione degli obiettivi è un momento cruciale per ottenere il meglio dai propri collaboratori. Scopri in questa pillola come definire efficacemente gli obiettivi.
|
 |
 |
Titolo
|
Descrizione
|
Lingua |
|
Gestire i processi |
Gli strumenti del project management |
Lo sapevi che la WBS è stata utilizzata per la prima volta negli anni ’60 dalla NASA per gestire il programma Apollo? In questa pillola rifletteremo sull’utilità della Work Breakdown Structure; vedremo insieme alcune tecniche e accorgimenti per costruire una completa ed efficace WBS e utilizzarla nelle diverse fasi del progetto a supporto delle attività previste.
|
 |
 |
La riunione efficace |
Ti capita di partecipare a riunioni conflittuali? Ognuno tende a prevaricare l’altro con le sue idee? Riecheggiano frasi del tipo "Andrà bene", "Andrà male", "Sei il solito guastafeste!", "Ce l'hai con me?","Qui ci vuole un'idea!", "No, qui ci vuole un piano…". In questa pillola imparerai a gestire una riunione con i sei cappelli per evitare conflitti e ottenere risultati. |
 |
 |
Gestione dei progetti |
Il progetto che devi fare ti sembra una montagna troppo alta da scalare? O te lo vedi davanti come qualcosa di complesso, di poco chiaro, di inquietante? In questa pillola avrai a disposizione tre strumenti essenziali per strutturare in modo semplice e chiaro il tuo progetto, per pianificare le scadenze, per controllare lo stato di avanzamento dei lavori.
|
 |
 |
Titolo
|
Descrizione
|
Lingua |
|
Gestire il business |
Conflitto e negoziazione |
Ma allora dimmelo che ce l’hai con me! Che te lo dico a fare? Tanto, lo so che non cambierai mai! Tu mi fai certe accuse? Ma piuttosto guardati allo specchio! Forse frasi come queste riecheggeranno nelle tue orecchie… In questa pillola vedrai come prevenire e ridimensionare i conflitti, e come trasformarli in occasioni di cooperazione.
|
 |
 |
Office 365 - Excel |
Ti capita di utilizzare Microsoft Excel? Sai sfruttarne al meglio tutte le potenzialità o vorresti saper fare di più? In questa pillola vedremo le principali funzioni di calcolo che Microsoft Excel mette a disposizione.
|
 |
 |
Titolo
|
Descrizione
|
Lingua |
|
Lead The Way |
MOD 1 Lo scenario di mercato BANI e la necessità di adattare il proprio ruolo al contesto. |
|
 |
 |
MOD 2 Ascolto Attivo Lab - Creare legami di fiducia attraverso un ascolto di qualità. |
|
 |
 |
MOD 3 Feedback Lab - Incentivare la l’apprendimento attraverso un confronto orientato alla crescita |
|
 |
 |
Home
LearningPath
“I LearningPath sono veri e propri percorsi di apprendimento che offrono diversi contenuti multimediali.
Ad ogni LearningPath è associata una metafora visiva e proposto un filo narrativo che rende il percorso della formazione un’esperienza coinvolgente.
Puoi scegliere se
svolgere l’intero LPath oppure cimentarti
solo in alcune delle sue sezioni, in ogni caso, al termine, potrai ottenere
l’Attestato di Partecipazione. *
*Se concludi tutto il LearningPath potrai richiedere l’Attestato direttamente dalla tua "Area Riservata".
STILI DI PENSIERO VINCENTI
14 passi per migliorare le capacità di pensare, per anticipare, capire e risolvere problemi
Per chi è pensato
Il LearningPath è dedicato a tutti coloro che affrontano un momento di cambiamento professionale o devono affrontare nuove sfide e difficoltà.
Come svolgere il percorso
Per iniziare vai a "Pensa alla tua meta!" poi potrai scegliere se svolgere l’intero LPath oppure cimentarti solo su singole tappe.
Buon cammino!
- PENSA ALLA TUA META!
- ADOTTA UNO STILE DI PENSIERO POSITIVO - Ora tocca a te!
- VISIONE D'INSIEME
- INNOVAZIONE E CAMBIAMENTO
|
|
FUTURE PROOF SKILLS
Transversal competencies essential for the 21st century workforce
Per chi è pensato
Il learningPath è destinato a coloro
che vogliono rimanere competitivi in un mondo che evolve, interconnesso e guidato dalla tecnologia.
Per chi desidera dotarsi degli strumenti necessari per affrontare il futuro, comprendere il mondo che cambia ed essere innovativi.
Come svolgere il percorso Per iniziare vai al "REFLECT ON YOUR GOALS AND SKILLS" o poi potrai scegliere se svolgere l’intero LPath oppure cimentarti solo su singole tappe.
Buon cammino!
- REFLECT ON YOUR GOALS AND SKILLS
- COLLABORATIVE PROBLEM SOLVING
- LEARNING TO LEARN, CONTINUING TO LEARN
- DIGITAL SKILLS AND MINDSET
- INITIATIVE AND INDEPENDENT THINKING
- RESILIENCE
- ADAPTABILITY
- CULTURAL AWARENESS AND EXPRESSION
|